Altragricoltura Calabria. L’allarme di Luana Guzzetti olivicoltrice calabrese

Leggi l’articolo completo


Gli agricoltori calabresi sono stretti in una morsa finanziaria insostenibile. Paradossalmente nell’anno in cui nel Nord Italia le rese sono crollate per le condizioni climatiche avverse e per il normale avvicendamento produttivo.

Luana Guzzetti, olivicoltrice Bio della Calabria e componente della Direzione Nazionale, a nome del Coordinamento della Calabria di Altragricoltura lancia il grido di allarme.

“L’impiego di operai specializzati dotati di mezzi scuotitori arriva a costare fino a 150 euro l’ora, mentre la frangitura, l’atto finale della trasformazione, tocca i 20 euro al quintale. A questi si aggiungono gli oneri essenziali per la sopravvivenza della pianta e della filiera, aggravati dalle emergenze climatiche: gli oneri crescenti per l’irrigazione resa necessaria dalla crisi idrica, la concimazione organica, le complesse operazioni di potatura, la gestione del terreno e, non ultimo, l’aumento nel costo dei materiali come l’alluminio per l’imbottigliamento. Un salasso economico che si scontra violentemente con un mercato sempre meno disposto a riconoscere il valore del lavoro.”

Leggi il testo completo della denuncia appello nel sito di Altragricoltura Calabria. https://calabria.altragricoltura.net/articoli/il-grido-della-terra-calabrese-lolio-extravergine-tradito-e-abbandonato/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.