Altragricoltura Campania invita e pone tre domande ai Candidati alle elezioni regionali.

VEDI LE DOMANDE E SCARICA IL PDF
NEL SITO DI ALTRAGRICOLTURA CAMPANIA

In vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre 2025, il Coordinamento Regionale della Campania di Altragricoltura – Confederazione Sindacale per la Sovranità Alimentare (CSSA) pone tre domande ai candidati presidenti al Consiglio Regionale invitandoli a partecipare, se lo vorranno, ad incontri pubblici con la partecipazione di delegazioni di diverse province della Campania.

Gli incontri si svolgeranno presso la sede della NCO – Nuova Cooperazione Organizzata di Casal di Principe (CE), saranno diffusi in diretta streaming e avranno l’obiettivo di riportare al centro del dibattito elettorale il ruolo dell’agricoltura, della pesca, dell’allevamento e della produzione alimentare di territorio, settori strategici oggi colpiti da una crisi profonda.

Sono stati invitati i candidati Arnese Carlo, Bandecchi Stefano, Campanile Nicola, Cirielli Edmondo, Fico Roberto e Granato Giuliano. Saranno presenti delegazioni di agricoltori, allevatori, pescatori, imprese artigiane, piccole realtà di distribuzione e cooperative sociali provenienti da tutte le province campane.

Altragricoltura chiede ai candidati di esprimere una posizione chiara su tre temi fondamentali. Il primo riguarda il modello economico che ha favorito l’espansione del “Made in Italy dei marchi”, mentre nei territori le piccole e medie imprese agricole, della pesca e dell’allevamento continuano a chiudere. Viene chiesto di conoscere la posizione dei candidati per capire se si accontenteranno, ancora una volta, di sposare il racconto demagogico di un made in Italy in cui tutto va bene o se guarderanno la realtà di quanti si sono visti impoverire nel reddito e nella dignità.

Una crisi profonda e documentata da tutti gli istituti ufficiali che compongono un quadro pericoloso che le politiche regionali in agricoltura non hanno contrastato. Ai candidati viene chiesto di capire se intendano garantire una reale discontinuità rispetto alle politiche agricole degli ultimi decenni, inefficaci nell’offrire soluzioni credibili.

Infine, Altragricoltura pone il tema della rappresentanza democratica e chiede come il prossimo governo regionale intenda garantire il diritto di proposta e di partecipazione ai movimenti e ai soggetti produttivi che autonomamente avanzano istanze di Riforma Tra questi vi sono gli allevatori bufalini, che hanno dimostrato come un movimento indipendente possa assolvere al ruolo dirigente e favorire soluzioni come quelle per la BRC e TBC su cui la Regione ha fallito. Continuerà la Regione nel suo assurdo, incostituzionale e antidemocratico rifiuto al confronto ed all’ascolto?

Altragricoltura CSSA renderà pubbliche le risposte, le presenze e le eventuali assenze dei candidati attraverso conferenze stampa nei diversi territori regionali nei giorni conclusivi della campagna elettorale, affinché cittadini, imprese e comunità locali possano valutare con trasparenza l’impegno di ciascuno sul futuro dell’agricoltura campana.

Contatti per la stampa:
Pasquale D’Agostino – Presidente Regionale Altragricoltura Campania
📞 338 435 7597

Gianni Fabbris – Segretario Confederale Nazionale Altragricoltura CSSA
📞 346 648 3882

✉ campania@altragricoltura.net

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.