Allarme per la cascola precoce delle nocciole nella provincia di Avellino che sta compromettendo l’annata agraria per uno dei settori più importanti del territorio. Lo ha lanciato Roberto Lauro, portavoce del Comitato Agricoltori della Valle del Sabato, uno dei Comitati autogestiti nati dai presidi dei trattori sviluppatisi nel 2024 sulla scia delle mobilitazioni contro la crisi che hanno invaso l’intero territorio italiano. Il Comitato, che aderisce al COAPI, chiedendo un tavolo urgente alla Regione Campania, sottolinea come molte sono le ragioni dell’evento, evidenziando l’importanza di un approccio tecnico per la resilienza del settore. Vengono menzionate diverse soluzioni innovative già sperimentate con successo a livello internazionale e nazionale, come l’uso di regolatori di crescita in Cile, coperture vegetali in Oregon e le linee guida del progetto “Nocciola di Qualità” in Piemonte. Sulla base di queste esperienze, il Comitato propone di istituire un tavolo tecnico territoriale per la Media Valle del Sabato per adottare, anche in via sperimentale, un piano strategico. UNIAGRI (altra associazione avellinese nata dai presidi) si unisce alla richiesta e si attiva nel territorio per mobilitare gli agricoltori e i sindaci.
Set 05 2025
Coapi Avellino: allarme nocciole
