Altragricoltura aderisce alla manifestazione di Via Campesina Europa in occasione della seduta del Parlamento Europeo sui semi.
Altragricoltura sottoscrive l’appello di Via Campesina Europa per manifestare in occasione della seduta del Parlamento Europeo che voterà il 21 gennaio un pacchetto legislativo sulla commercializzazione delle sementi, la salute degli animali e delle piante, e i controlli sulla catena alimentare.
Aderiamo perchè si senta forte la voce degli agricoltori e allevatori italiani contro la privatizzazione del vivente e le decisioni politiche che consegnano sempre di più il controllo della nostra agricoltura nelle mani di industrie sementiere, speculatori privati e multinazionali. E’, al contrario, nostro interesse di produttori e cittadini affermare modelli di produzione e gestione della terra in cui il controllo su cosa, come e chi produce torni ad essere nelle mani delle comunità, dei cittadini e dei produttori. La Sovranità Alimentare, ovvero il diritto dei popoli di scegliere il proprio modello di produzione, distribuzione e consumo del cibo, è la via da seguire per ripensare il modo come l’Europa concepisce la propria agricoltura.
Il giorno 29 Gennaio nell’iniziativa contro la crisi agricola che Altragricoltura ha indetto nella sede del Parlamento Europeo a Roma, Altragricoltura consegnerà un documento di sostegno che assume gli obiettivi espressi da Via Campesina nel testo dell’appello alla manifestazione che sottoscriviamo. Punti e obiettivi già assunti nella piattaforma programmatica che sarà presentata il 29 ai movimenti italiani e su cui impegneremo la prossima fase delle iniziative in Italia.
(leggi l’appello di Via Campesina Europa)
Venite a manifestare a Bruxelles per difendere i diritti dei contadini e delle contadine
lunedì 16 dicembre 2013