Ci riprendiamo la parola. L’editoriale della Newsletter di Agosto

Vai alla Newsletter di Agosto 2025

La nostra Newsletter arriva mentre Altragricoltura si avvia verso i suoi primi 30 anni mettendo in campo quello che non esitiamo a pensare come il tentativo più avanzato in Italia di proporre un progetto per uscire dalla crisi dell’agroalimentare imposto dalla globalizzazione neoliberista. 
Nel nostro lungo cammino di movimento abbiamo sempre gridato forte la sofferenza di un mondo, quello delle piccole e medie imprese della produzione del cibo, che andava impoverendosi fino a scomparire (in vent’anni abbiamo perso metà delle aziende) mentre lavoratori e cittadini vedevano erodere i diritti al lavoro, al cibo e alla tutela ambientale. Intanto che i nuovi latifondisti del cibo e delle terre (GdO, banche, speculazione finanziaria) trasformavano l’Italia da grande Paese della produzione del cibo in una piattaforma commerciale, il mainstream celebra i fasti di un Made in Italy falso; piuttosto che parlare delle difficoltà di chi lavora la terra e nel mare, racconta le sagre di Paese pronta a incassare i lauti guadagni degli spot a pagamento. 
I Partiti, quando governano, negano e nascondono la crisi, quando stanno all’opposizione non se ne occupano. 
I Sindacati Agricoli la hanno gestita; se la dovessero ammettere, dovrebbero riconoscere il proprio fallimento.
Possono continuare, cosi, a gestire l’esistente e la grande mole di finanziamenti pubblici. 
Noi, che non abbiamo mai smesso di parlare, torniamo a prenderci la parola per dare voce, adesso, alla sofferenza ed alla crisi raccontandola senza ipocrisie. Ma non solo!
Ora è il tempo di dare voce al cambiamento ed al progetto per uscire dalla crisi rimettendo al centro gli interessi delle piccole e medie imprese dell’agricoltura, della pesca, della trasformazione artigiana alleate con i lavoratori e i cittadini, 
Dopo un lungo periodo di preparazione, il 17 e 18 ottobre 2025 si avvia la fase della Costituente del Progetto per l’Agroalimentare della Sovranità Alimentare e dell’Agroecologia.
Saremo impegnati per oltre due anni; a fianco del movimento, metteremo in campo il Forum per le Riforme e il Laboratorio per il Sindacato Nuovo, quello capace di promuoverle, sostenerle e rivendicarle. Questa Newsletter ne darà conto testimoniando e contribuendo all’impresa.
Buon cammino a tutte e tutti noi ed a quanti vorranno unirsi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.