Il Movimento di Altragricoltura è presente in Sicilia da oltre venti anni. Una delegazione di agricoltori Siciliani ha partecipato a Genova alla mobilitazione contro il G8 nel 2001 all’atto costitutivo della prima rete organizzata con il Foro Contadino Altragricoltura e da allora, molte sono state le iniziative di movimento assunte per difendere gli agricoltori e i pescatori siciliani nella lunga crisi che ha coinvolto l’agroalimentare siciliano.
La Sicilia è, ora, il Primo dei Coordinamenti Regionali di Altragricoltura CSSA costituiti.
Tano Malannino (figura storica e presidente nazionale di Altragricoltura) assume la Presidenza Regionale. Ciccio Zizzo, pescatore dalla lunga esperienza sindacale nel settore assume l’incarico di segretario regionale mentre Turi Liuzzo, agricoltore e allevatore di Regalbuto, quello di tesoriere regionale.
Si vanno definendo, anche, gli incarichi organizzativi con Sebastiano Lombardo incaricato della Associazione Allevatori e l’agronomo Giorgio Iabichella di coordinare gli sportelli di assistenza.
Molti i compiti su cui il Coordinamento avvia i lavori a partire dalla sottoscrizione dell’accordo con la CNA Sicilia, l’apertura delle sedi entro la fine dell’anno, la convocazione dell’Assemblea degli iscritti in cui adottare il piano delle iniziative e dei progetti per affrontare la crisi dell’agricoltura siciliana ed eleggere i delegati alla Conferenza Nazionale di Ottobre. Intanto il Coordinamento prepara la Festa Regionale a Settembre.
Set 05 2025
Si costituisce il Coordinamento Regionale Altragricoltura in Sicilia
