Il modello imposto al sistema produttivo del Paese ha trasformato profondamente quello che rimane del tessuto della piccola e media impresa dell’agricoltura e della pesca rendendola totalmente subalterna agli interessi della GdO, della agroindustria e della speculazione finanziaria. Gli agricoltori sono spesso ridotti ad essere cottimisti totalmente dipendenti dalle piattaforme commerciali, senza autonomia decisionale su cosa e come produrre, se non materie prime secondo logiche non più legate ai territori ed alle loro specificità. Il modello della agricoltura e della pesca come reparto all’aperto della produzione industriale mina il diritto al cibo ed alla tutela ambientale. UNIAPA si propone un primo obiettivo strategico: promuovere e sviluppare i sistemi territoriali della piccola e media impresa del cibo. Per farlo occorre un progetto nuovo per la impresa che sappia parlare agli interessi generali del Paese.
Serve anche un Sindacato Nuovo che rompa con le logiche corporative e si proponga come Sindacato di Filiera, di territorio e di comunità.
Set 05 2025
UNIAPA un progetto strategico
