Venerdi 18 ottobre 2024 ore 18 è convocata l’Assemblea della Associazione Altragricoltura per aprire la fase Costituente della Confederazione per la Sovranità Alimentare con l’obiettivo di affiancare al Movimento Altragricoltura due istanze decisive per compiere il progetto di offrire alle imprese del settore primario, della trasformazione artigianale e della piccola distribuzione una prospettiva capace di farle uscire dalla crisi fondata sulla Sovranità Alimentare e l’Agroecologia.
La Costituente per la Confederazione della Sovranità Alimentare ha l’obiettivo di costituire una Rete stabile di buone pratiche economiche e sociali del lavoro della Terra e nel Maree di fruizione del cibo e dei territori e di costituire un luogo organizzato di natura sindacale che rappresenti autonomamente il progetto nuovo e le istanze di Riforma.
Il 18 ottobre 2024 L’Assemblea di Altragricoltura avvierà un processo concreto, di lavoro e organizzativo con un dibattito trasparente aperto a quanti si vorranno coinvolgere e includere che durerà fra i 18 e i 24 mesi, al termine del quale si terrà il Congresso Nazionale.
In queste pagine raccogliamo i documenti, le proposte, gli strumenti, il dibattito, le decisioni adottate e l’agenda del percorso della Costituente della Confederazione per la Sovranità Alimentare
CAMPAGNA DI ADESIONE 2024
Altragricoltura è una organizzazione autonoma, apartitica e laica di agricoltori, allevatori, pescatori (quindi di titolari di azienda del settore primario), di loro famigliari e di tecnici.
E’, al tempo stesso movimento, rete e sindacato associando e costituendo istanze diverse impegnate a difendere il diritto all’impresa per le aziende famigliari e quelle piccole e medie del settore primario.
Altragricoltura è uno spazio democratico e trasparente diretto e governato dagli agricoltori, dagli allevatori e dai pescatori che, alleandosi con i cittadini fruitori del cibo, lavorano ad una Alleanza di società per superare la crisi imposta dal modello della globalizzazione.
La tessera ad Altragricoltura da pieno diritto di elettorato attivo e passivo negli organismi in cui si assumono decisioni e scelte. Nostro primo intendimento è quello di sviluppare e promuovere il protagonismo e l’autogoverno responsabile di chi lavora la terra e nel mare e produce il cibo
Aderisci, sostieni e partecipa