





Fra il 21 di giugno e il 13 di Luglio 2022 il Coordinamento Unitario in Difesa del Patrimonio Bufalino chiama ad una mobilitazione straordinaria. Tre settimane per dimostrare che #cambiaresipuò se si vuole
Info per aderire e partecipare Cosa è il Coordinamento UnitarioDifesa del Patrimonio Bufalino?È uno spazio aperto senza preclusioni politiche (se non quelle dettate dalla Costituzione italiana). Uno spazio di lavoro, confronto, organizzazione e un laboratorio di progettazione sociale per scingiurare l’inutile e irresponsabile massacro delle mandrie di bufale, la chiusura delle aziende e la compromissione …
Gli appuntamenti del Coordinamento Unitario Difesa Patrimonio Bufalino / Evento Data Luogo VEDI Primo Giorno dello Sciopero della Famea Casal di Principe Assemblea con i Movimenti/Associazioni 11 gennaio 2022 8 gennaio 2022 0re 17/19 Piattaforma web vedi vai all’evento Incontro con i sindaci 3 gennaio 2022 Ore 17.30 Piattaforma web vai all’evento
Pubblichiamo, di seguito il documento di proposte presentato alla Regione Campania per avviare l’inversione di tendenza sulla stategia fin qui seguita. Il documento si compone di una prima parte con 17 proposte (prodotto il 13 gennaio 2022) ed un ulteriore approfondimento con altre proposte inviato alcuni giorni dopo Scarica il pdf Proposte per ilPIANO DI …
SCARICA IL PDF VEDI IL COMUNICATO Invito a partecipare alla riunione 8 gennaio 2022 ore 17/19 Le associazioni libere, che associano la maggioranza degli allevatori della provincia di Caserta, hanno promosso la costituzione del Coordinamento Unitario per la Difesa del Patrimonio Bufalino e hanno indetto lo stato di agitazione di tutto il comparto dell’area DOP …
Scarica il documento in pdf COORDINAMENTO UNITARIODIFESA PATRIMONIO BUFALINO GRUPPO DI COOPERAZIONEFILIERA BUFALINA All’Assessore all’Agricoltura della Regione Campaniaon. Nicola Caputo VALUTAZIONI SULLA BOZZA DELLA PROPOSTA DI PIANO DELLA REGIONE CAMPANIAE LINEE GUIDA PER UNA SOLUZIONE DELLA CRISI DEL COMPARTO BUFALINO Preg.to Assessore, le sottoscritte organizzazioni e associazioni impegnate nel confronto per individuare soluzioni alla crisi …
Proposte alla Regione Atto fondativo
Queste le adesioni al documento costitutivo del Coordinamento Unitario Difesa Patrimonio Bufalino Aziende allevatrici Aziende trasformatrici Altre aziende economiche della filiera Soggetti Sociali (Associazioni, sindacati, movimenti, comitati, ecc..) Enti Eletti Cittadini N) Cognome Nome Tipo Luogo Nota Messaggio
Appello ai cittadini, agli allevatori, ai trasformatori artigianali, alle associazioni, sindacati, movimenti dell’impegno civile e sociale a partecipare all’incontro con le realtà degli allevatori e dei loro alleati. VA ERADICATA LA BRUCELLOSI NON LE MANDRIE, LE AZIENDE E IL TERRITORIO Vi invitiamo in uno dei luoghi simbolici del percorso anticamorra, nel Parco e Teatro della …
Questo il programma definitivo delle giornata del 18 luglio 2022, Appuntamento alle ore 9 nell’area di servizio CP Petroli / Bar Davin (Via Cappella Reale – Cancello e Arnone)https://maps.app.goo.gl/WwbfrY5w6x7k8VuW9
Benvenuti nel nostro Blog. Qui raccogliamo gli articoli e i comunicati che danno conto delle nostre attività /
Questo è l’elenco delle firme online a titolo personale alla petizione per salvare le bufalePer aderire a nome di un Ente/Associazione inviate una mail a salviamolebufale@altragricoltura.net.Presto l’elenco delle adesioni via mail
Benvenuti nelle pagine del nodo di Caserta della Rete dei Municipi Ruralilo spazio di collaborazione fra i Sindaci del territorio e gli allevatori impegnati a sostenere le proposte e le iniziative a sostegno del Patrimonio Bufalino queste pagine raccolgono gli articoli e i documenti in collaborazione con il Coordinamento Unitario in Difesa del Patrimonio Bufalino
Leggi il testo della petizione sotto e compila il modulo a fianco per sottoscriverla Vedi, scarica e diffondi il testo della petizione in pdf________________________________ Al Presidente della RepubblicaSergio Mattarella Al Ministro dell’AgricolturaStefano Patuanelli Al Ministro della SaluteRoberto Speranza Questo modulo ti permette di firmare la petizione solo a titolo personale; se vuoi firmare a nome …
Primo giorno di sciopero della fame. L’agenda: ore 15 conferenza stampa di avvio dello sciopero della fame ore 16/19 organizzazione ore 19/20 costituzione del gruppo di supporto info, adesioni e contatti: salviamolebufale@altragricoltura.net